Rattan

''[[Daemonorops draco In botanica, il nome rattan include varie specie di palme rampicanti: principalmente il ''Calamus rotang'', ma anche altre specie della tribù Calameae. Con il loro legno si fabbricano divani, mobili, bastoni da passeggio, canne da pesca, ombrelli, e si eseguono lavori di intreccio; data la sua proprietà di non scheggiarsi, viene impiegato per realizzare i bastoni d'allenamento di alcune arti marziali, come il Silat e l'Escrima. Inoltre, è usato nella costruzione di bacchette da strumenti a percussioni, quali marimba, vibrafono, xilofono e glockenspiel. Sebbene pure la betulla e l'acero vengano impiegati nella costruzione di bacchette, questi legni risultano molto più fragili e meno flessibili del rattan.

Simile al materiale derivato dalla liana tropicale denominata ''malacca'', costituisce la materia prima per i lavori di artigianato del Cống (gruppo etnico del Vietnam). da Wikipedia
Mostra 1 - 5 risultati di 5 ricerca 'Rattan', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati
  1. 1
    di Rattan
    Full text available on Project MUSE [1/1/16]
    Off-campus access
    Elettronico eBook
  2. 2
    di Bhatia, Rattan
    Pubblicazione 1985
    Full text available on IMF
    Periodico
  3. 3
    di Mehta, Shiv Rattan
    Pubblicazione 1984
    Libro
  4. 4
    di Mehta, Shiv Rattan
    Pubblicazione 1972
    Libro
  5. 5
    Pubblicazione 1987
    “...International Network for Bamboo and Rattan...”
    Atti del Convegno Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email