NULL
In diversi contesti dell'informatica e della matematica, la parola ''null'' o anche meno frequentemente ''nil'' viene usata per indicare un particolare elemento di un insieme che svolge, in qualche senso, una funzione simile a quella dello zero matematico. Il termine deriva dal latino ''nullus'' e viene talvolta reso in italiano con nullo; in altre occasioni, con riferimento esplicito alla sintassi di specifici linguaggi formali (per esempio linguaggi di programmazione), il termine viene anche riportato come NULL, con tutte le lettere maiuscole. da Wikipedia-
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13di F. Arnold, Benjamin, Null, Clair, P. Luby, Stephen, Unicomb, Leanne, Ahmed, Tahmeed, Ashraf, Sania, Christensen, Garret, Clasen, Thomas, Dentz, Holly N., Fernald, Lia C H, Haque, Rashidul, Hubbard, Alan E., Kariger, Patricia, Leontsini, Elli, Lin, Audrie, Njenga, Sammy M., Pickering, Amy J., Ram, Pavani K., Stewart, Christine P., Dewey, Kathryn G., Tofail, Fahmida, Winch, Peter J, Jr, John M ColfordTesto
Pubblicazione 2017
Testo
Articolo