NULL

In diversi contesti dell'informatica e della matematica, la parola ''null'' o anche meno frequentemente ''nil'' viene usata per indicare un particolare elemento di un insieme che svolge, in qualche senso, una funzione simile a quella dello zero matematico. Il termine deriva dal latino ''nullus'' e viene talvolta reso in italiano con nullo; in altre occasioni, con riferimento esplicito alla sintassi di specifici linguaggi formali (per esempio linguaggi di programmazione), il termine viene anche riportato come NULL, con tutte le lettere maiuscole. da Wikipedia
Mostra 1 - 13 risultati di 13 ricerca 'NULL', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati
  1. 1
    di NULL
    Full text available on SAGE[19-Jun-12]
    Off-campus access
    Elettronico eBook
  2. 2
  3. 3
    di NULL
    Full text available on SAGE[19-Jun-12]
    Off-campus access
    Elettronico eBook
  4. 4
    di NULL
    Full text available on SAGE[19-Jun-12]
    Off-campus access
    Elettronico eBook
  5. 5
    di NULL
    Full text available on SAGE[19-Jun-12]
    Off-campus access
    Elettronico eBook
  6. 6
    di NULL
    Full text available on SAGE[22-Oct-13]
    Off-campus access
    Elettronico eBook
  7. 7
    di NULL
    Full text available on SAGE[22-Oct-13]
    Off-campus access
    Elettronico eBook
  8. 8
    di NULL
    Full text available on SAGE[31-Dec-13]
    Off-campus access
    Elettronico eBook
  9. 9
    di NULL
    Full text available on SAGE[22-Oct-13]
    Off-campus access
    Elettronico eBook
  10. 10
    di NULL
    Full text available on SAGE[22-Oct-13]
    Off-campus access
    Elettronico eBook
  11. 11
    di NULL
    Full text available on SAGE[22-Oct-13]
    Off-campus access
    Elettronico eBook
  12. 12
    di NULL
    Full text available on SAGE[12-Aug-13]
    Off-campus access
    Elettronico eBook
  13. 13
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email