Krum

Le descrizioni degli storici bizantini lo ritraggono come un monarca colpevole di indicibili crudeltà e barbarie. Tuttavia, la storiografia moderna lo ha rivalutato, ritenendolo un politico e un generale saggio e uno dei più grandi monarchi bulgari medievali. Durante il regno di Krum, la Bulgaria consolidò la sua posizione nei Balcani e in Europa, grazie alle sue numerose vittorie sui vari campi di battaglia. Il territorio dei Bulgari si espanse notevolmente in termini di dimensioni, allargandosi dal medio Danubio fino al Nipro e da Odrin (l'antica Adrianopoli) ai monti Tatra. In campo interno, Krum iniziò a coinvolgere gli Slavi negli affari di Stato, approvando le prime leggi del paese e avviando una riforma amministrativa. da Wikipedia
-
1
-
2