2441 Hibbs
, , , , |epoca =JD 2458000,54 settembre 2017 |semiasse_maggiore = 360 418 893 km
2,4092172 UA |periastro= 290 731 533 km
1,9433926 UA |afastro= 430 106 253 km
2,8750418 UA |periodo_orbitale=1365,88 giorni
(3,74 anni) |eccentricità =0,1933510 |nodo_ascendente =140,13266° |argomento_perielio =217,01425° |anomalia_media = 27,48231° |inclinazione_orbita_su_eclittica =3,74217° |ultimo_perielio = 20 maggio 2017 |prossimo_perielio = 14 febbraio 2021 |par_Tisserand_J =3,492 |magn_ass =13,9 }} 2441 Hibbs è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1979, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4092172 UA e da un'eccentricità di 0,1933510, inclinata di 3,74217° rispetto all'eclittica.
Dal 13 ottobre 1981 all'11 dicembre 1981, quando 2459 Spellmann ricevette la denominazione ufficiale, è stato l'asteroide denominato con il più alto numero ordinale. Prima della sua denominazione, il primato era di 2434 Bateson.
L'asteroide è dedicato ad Al e Marka Hibbs, amici della scopritrice. da Wikipedia
-
1