Bretto

Sullo sfondo il monte Rombon. |Bandiera = |Stemma = |Stato = SVN |Grado amministrativo = 3 |Divisione amm grado 1 = Goriziano |Divisione amm grado 2 = Plezzo |Amministratore locale = |Partito = |Data elezione = |Data istituzione = |Data soppressione = |Latitudine decimale = 46.40583 |Longitudine decimale = 13.60306 |Latitudine gradi = |Latitudine minuti = |Latitudine secondi = |Latitudine NS = |Longitudine gradi = |Longitudine minuti = |Longitudine secondi = |Longitudine EW = |Superficie = 40.6 |Note superficie = |Abitanti = 137 |Note abitanti = |Aggiornamento abitanti = 31-12-2010 |Divisioni confinanti = |Codice postale = 5231 |Prefisso = (+386) 05 |Codice statistico = |Codice catastale = |Targa = GO |Nome abitanti = Ložani |Patrono = |Festivo = |Raggruppamento = Litorale |Mappa = |Didascalia mappa = |Sito = }} Bretto, in passato noto come ''Loga di Plezzo'' (; , desueto; in friulano ) è una frazione di 137 abitanti del comune sloveno di Plezzo, situato nel bacino dell'Isonzo.
Posto sulla strada che da Plezzo (Bovec) porta a Tarvisio (Trbiž) passando per il valico del Predil (Prelaz Predel) che la separa dall'Italia. Bretto rientra nel parco nazionale del Tricorno (Triglavski Narodni Park), luogo caratteristico perché circondato da 15 vette montuose, che lo rendono ideale per l'alpinismo..
Il paese è solitamente diviso in Bretto di Sotto (''Spodnji Log'') e Bretto di Sopra (''Gornji Log''). Oltre a questa divisione, abbiamo anche il borgo di Loška Koritnica e Možnica.
da Wikipedia
-
1